Le opere del Novecento manifestano una rigidità estrema in tutti i campi della scrittura; l'opera non riesce a organizzarsi secondo una coerenza probante, suona male; la sua aggressività non è sempre deliberata (...).
Che reazione avere di fronte a questa situazione estrema? Una reazione di due specie: o far crollare il sistema dall'interno chiedendo ai numeri soltanto quello che ci possono dare - vale a dire pochissimo - oppure schivare le difficoltà con il libertinaggio, giustificandosi con considerazioni psicologiche o parapsicologiche abbastanza banali.

Pierre Boulez,
"Pensare la musica oggi",
Einaudi 1979
Nessun commento:
Posta un commento